Balena di plastica
Vepa e Plastic Whale uniscono le forze per combattere il problema della plastica. Plastic Whale di Vepa è un mobile da ufficio circolare realizzato in plastica canalare.
BINSPIRATIONS
È un’azienda a conduzione familiare che si occupa principalmente della creazione di mobili. L’azienda punta sulla continuità, sull’innovazione e sulla sostenibilità. Vepa fa parte del Fair Furniture Group, un solido gruppo di produttori olandesi di mobili per ufficio e progetti.
Vepa vuole essere il leader della sostenibilità nel settore dell’arredamento.
I responsabili di Vepa hanno un modo di fare semplice e determinato. Danno sempre priorità all’innovazione e agli investimenti. Questo modo di pensare porta l’azienda a diventare completamente sostenibile sotto ogni punto di vista. Attualmente, Vepa è un importante produttore di mobili nei Paesi Bassi, con attività che si estendono al Regno Unito, al Belgio e alla Germania. I loro prodotti sono realizzati da persone esperte che utilizzano macchinari all’avanguardia.
Vepa vuole investire nell’innovazione e nello sviluppo sostenibile.
L’azienda sta lavorando duramente per rendere la produzione di mobili più rispettosa dell’ambiente. Per esempio, utilizza nuovi metodi, materiali e fonti energetiche più pulite. L’azienda sta anche collaborando con altri per ridurre il proprio impatto sull’ambiente. Hanno obiettivi specifici, come l’utilizzo di un minor numero di auto inquinanti e la ricerca di modi più ecologici per produrre i loro mobili. Inoltre, sta costruendo le sue fabbriche in modo più sostenibile e utilizza energia pulita proveniente dai Paesi Bassi.
Vepa vuole creare un’attività commerciale priva di rifiuti.
Danno priorità alla sostenibilità utilizzando materiali riciclabili al 100%, riutilizzando efficacemente i materiali residui e raggiungendo con successo lo status di “waste-free” presso la sede di Hoogeveen. Inoltre, mantiene la massima trasparenza nei suoi obiettivi di sostenibilità, condividendo apertamente risultati e processi. Vepa si impegna a creare un futuro migliore per la natura, l’ambiente, i clienti e le generazioni future. L’azienda ha un occhio di riguardo per il benessere dei suoi dipendenti.
Vepa vuole eliminare tutti i materiali nocivi e i minerali scarsi dal processo produttivo.
L’azienda lavora già principalmente con materiali sostenibili provenienti dal proprio paese. Ad esempio, utilizza gli scarti del legno per stampare i piani dei tavoli e gli avanzi di acciaio per realizzare gli accessori. Il loro obiettivo è lavorare solo con materiali sostenibili.
La sostenibilità di Vepa è multiforme. Comprende pratiche di produzione responsabili, approvvigionamento regionale, riduzione dei rifiuti, design circolare e coinvolgimento attivo degli stakeholder.
L’azienda è un produttore sostenibile grazie al controllo del processo produttivo. I loro mobili per ufficio e per progetti sono prodotti al 100% nelle loro fabbriche, garantendo una qualità superiore e riducendo le emissioni di CO2 fino al 70%. Riducono al minimo l’impatto ambientale localizzando gli impianti di produzione vicino ai clienti e all’approvvigionamento dei materiali. Inoltre, Vepa mira a diventare una fabbrica senza rifiuti e a collaborare con le organizzazioni per esplorare le possibilità circolari. L’azienda è anche sempre alla ricerca di nuove soluzioni che utilizzino i materiali esistenti. Il loro impegno incrollabile per la sostenibilità è un esempio per l’industria del mobile e ispira altri a unirsi al viaggio verso un futuro più consapevole e socialmente responsabile.
Vepa e Plastic Whale uniscono le forze per combattere il problema della plastica. Plastic Whale di Vepa è un mobile da ufficio circolare realizzato in plastica canalare.
Con Hemp Fine, sono i primi al mondo a lanciare una collezione di sedie con una scocca realizzata con questo biomateriale unico. I materiali utilizzati, canapa e resina, sono entrambi completamente biologici, di origine vegetale e riciclabili.
Vepa ha una grande varietà di prodotti e collezioni, dai anche un’occhiata ai loro progetti più importanti e scopri di più sull’azienda.
Other articles