Spazio per la sostenibilità
ESA/ESOC
Sceglie BINBIN
Stiamo diventando intergalattici! Beh, quasi. I nostri BINBIN si sono guadagnati un posto nell’edificio dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) European Space Operations Centre (ESOC) di Darmstadt, in Germania. Questa speciale collaborazione dimostra che la sostenibilità non conosce limiti, nemmeno nello spazio!
L'ESA è rinomata in tutto il mondo
Sostenibilità in orbita
L’ESA è famosa in tutto il mondo per le sue missioni spaziali pionieristiche. Il lancio di satelliti, l’esplorazione dell’universo e la ricerca sulla Terra e sul clima fanno parte del suo lavoro quotidiano. Ma meno persone sanno che l’ESA lavora duramente anche sulla Terra per creare un futuro più sostenibile.
L’ESA riconosce che l’esplorazione spaziale è indissolubilmente legata alla responsabilità nei confronti del nostro pianeta. Questa visione è chiaramente articolata nella Dichiarazione per un Settore Spaziale Responsabile, in cui l’ESA afferma che la sostenibilità è una componente fondamentale di tutte le sue attività spaziali. Questo impegno è evidente nel modo in cui l’ESA affronta i detriti spaziali, il consumo di energia e la collaborazione con i partner, oltre che nelle misure pratiche adottate all’interno delle proprie strutture. Ad esempio, l’ESOC sta migliorando il suo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti e qui entra in gioco BINBIN.
L'ESA è rinomata in tutto il mondo
I nostri bidoni, la loro missione!
Per l’ESA/ESOC si tratta di precisione, innovazione e lungimiranza: valori che si allineano perfettamente con la visione di BINBIN. I nostri cestini modulari aiutano organizzazioni come l’ESA a rendere la raccolta differenziata semplice, visibile e attraente. Dopotutto, il cambiamento comportamentale inizia con un design intelligente, non con un manuale. I dipendenti dell’ESA sono circondati ogni giorno da tecnologie all’avanguardia.
È quindi logico che il loro sistema di raccolta dei rifiuti sia altrettanto avanzato. Le nostre soluzioni circolari BINBIN garantiscono flussi di rifiuti chiari e un riconoscimento intuitivo, adattandosi agli ambienti di lavoro professionali e internazionali. Nei corridoi dell’ESOC, i nostri bidoni contribuiscono a creare un ambiente di lavoro in cui la sostenibilità è tangibile e fa parte della routine quotidiana.
BINBIN Globular 90×2 & 60×3
Scelte ESA/ESOC
Flussi di rifiuti differenziati per aree diverse:
- Ogni scomparto è completamente modulare e separabile
- Realizzato con materiali sostenibili al 100% come il bambù e l’acciaio riciclato
- Disponibile anche con Pedal su ogni frazione
- Il sistema di raccolta differenziata può essere personalizzato con una firma con la tua stampa
- Certificato secondo le norme ISO 9001 – 14001
- Design olandese
.
.
.
Sulla Terra e nello spazio
L'ESA è un'organizzazione sostenibile
L’impegno dell’ESA per la sostenibilità è completo. Oltre alle iniziative ecologiche presso le proprie sedi, l’ESA lavora attivamente per ridurre l’impatto ecologico dei viaggi nello spazio. Ciò include la limitazione delle emissioni durante i lanci, lo sviluppo responsabile delle infrastrutture spaziali e la pulizia dei detriti spaziali. L’azienda si impegna inoltre a rendere più sostenibili gli edifici, i processi e il comportamento dei dipendenti sulla Terra.
Attraverso i Principi di Sostenibilità dell’ESA, l’azienda sottolinea i seguenti punti:
- Responsabilità ecologica: Proteggere il pianeta attraverso un uso attento delle risorse e la riduzione degli impatti negativi.
- Impegno sociale: Coinvolgere i dipendenti, i partner e i fornitori in scelte sostenibili.
- Trasparenza e responsabilità: Comunicare chiaramente gli obiettivi, i risultati e le sfide.
La decisione di affrontare la raccolta differenziata in modo sistematico è una logica conseguenza di questi principi. Questo approccio non è solo simbolico, ma anche pratico, in quanto contribuisce direttamente alla riduzione dei rifiuti, alla sensibilizzazione e alla promozione di operazioni commerciali circolari.
Insieme, possiamo costruire un futuro più pulito.
Che si tratti di una scuola elementare, di un’università, di un municipio o di un’organizzazione spaziale ad alta tecnologia, la raccolta differenziata è un passo importante verso un mondo più sostenibile. Noi di BINBIN crediamo che la sostenibilità debba essere visibile e logica. La nostra collaborazione con l’ESA evidenzia l’universalità di questa idea.
Siamo quindi orgogliosi che i nostri prodotti possano svolgere un ruolo in un’organizzazione che si spinge ogni giorno oltre i confini della scienza e della tecnologia. Insieme, stiamo rendendo la raccolta differenziata non solo possibile, ma anche una seconda natura. Ogni tazzina di caffè scartata e ogni confezione di plastica separata sono piccole azioni con un grande impatto, soprattutto se avvengono in un’organizzazione che sta letteralmente plasmando il futuro.
Spazio per il progresso
L’ESA è un ottimo esempio di come le grandi organizzazioni possano assumersi la responsabilità non solo nella loro missione principale, ma anche nelle loro operazioni quotidiane. Il loro impegno per la sostenibilità va oltre le semplici parole. Dimostra di essere leader integrando la sostenibilità in ogni livello dell’organizzazione, dai satelliti ai bidoni della spazzatura. In questo modo l’ESA diventa un attore importante nel settore dei viaggi spaziali e un partner nella transizione globale verso un’economia circolare. Vuoi saperne di più sull’ESA e sulla sua visione sostenibile? Leggi di più sul loro impegno per la sostenibilità. Vedi i Principi di Sostenibilità di ESA. Leggi la Dichiarazione per un Settore Spaziale Responsabile.
Vuoi rendere il tuo posto di lavoro più sostenibile?
Ti ispira questa collaborazione? Vuoi che la raccolta differenziata nella tua sede sia altrettanto visibile, logica e attraente? Non esitare a contattarci. Saremo lieti di lavorare con te per trovare soluzioni adatte alla tua organizzazione, al tuo spazio e alle tue ambizioni.

