Il processo produttivo di un BINBIN

Hai già visto quanto sono belli i contenitori BINBIN. E probabilmente saprai anche quanto sono pratici da utilizzare, ma soprattutto che sono 100% sostenibili! Ma sai davvero come viene realizzato un sistema di conferimento per rifiuti BINBIN? Siamo felici di raccontartelo!

Non appena effettui un ordine sul nostro sito web, lo inviamo direttamente al nostro produttore. Produciamo i nostri contenitori BINBIN in Europa per ridurre al minimo le emissioni di CO2 derivanti dal trasporto. Quindi il tuo contributo a rendere il mondo un posto migliore inizia ancor prima di ricevere il tuo BINBIN!

Una Base in Acciaio Sostenibile

La base del contenitore è realizzata in acciaio. Abbiamo scelto l’acciaio perché l’88% dell’acciaio mondiale è prodotto con acciaio riciclato. Pertanto partiamo già con un prodotto sostenibile! L’acciaio arriva sotto forma di rotolo massiccio. Con un taglio laser le lamiere vengono tagliate esattamente nelle dimensioni necessarie. Il rotolo d’acciaio viene utilizzato nel modo più efficiente possibile, riducendo al minimo possibile gli scarti di lavorazione. Le lamiere vengono tagliate in base alla dimensione dei sistemi contenitori ordinati. Questo è un compito molto preciso, poiché successivamente la copertura superiore dovra’ adattarsi perfettamente al corpo del tuo BINBIN.

Ogni Parte Conta

Allo stesso tempo vengono prodotti anche tutti gli altri componenti del tuo BINBIN. Ogni cestino è composto da: anelli, cerniere, divisori e ovviamente da: il fronte, il retro e il fondo. Tutte queste parti vengono saldate insieme per creare un prodotto solido e resistente Nello specifico il fondo e i divisori garantiscono la robustezza del cestino.

Verniciatura a Polvere per un’immagine moderna ed elegante

Il passo successivo è la verniciatura a polvere dei contenitori nel colore scelto. Abitualmente attendiamo di avere un numero sufficiente di BINBIN dello stesso colore per verniciairli tutti insieme. La stanza di verniciatura è resa completamente asettica da tracce di polvere di colore da lavorazioni precedenti. Quindi, proprio come in una tipografia, vogliamo verniciare il maggior numero possibile di contenitori dello stesso colore in una sola volta. È fondamentale che il corpo in acciaio sia completamente sgrassato prima della verniciatura. Solo quando l’acciaio è completamente privo di grasso possiamo iniziare. Utilizziamo una verniciatura a polvere sostenibile, che crea uno strato protettivo resistente sui contenitori ed è molto più ecologica della verniciatura a spruzzo. Ora il tuo BINBIN comincia a mostrare quell’aria cool & fresh che contraddistingue il vero design olandese!

Coperchi in Bambù (o fatti di qualche altro materiale!)

I nostri sistemi per differenziare i rifiuti BINBIN non hanno un semplice coperchio; hanno un “cappello”. Questo cappello è realizzato dal nostro produttore di cappelli in legno di bambù. Il legno di bambù viene tagliato in fogli seguendo disegni di produzione molto precisi. Il taglio è completamente automatizzato grazie a una macchina CNC, (controllo numerico computerizzato), questo fa si’ che tutti i cappelli siano della stessa misura e si adattino perfettamente ai contenitori che vengono realizzati in altri siti europei. I cappelli ricevono una laccatura di alta qualita’ poiché i cestini devono durare molti anni! Abbiamo scelto consapevolmente il bambù perché:

  • 1m² di bambù immagazzina 267,2 kg di CO2 all’anno!
  • Il bambù cresce da 5 a 120 cm al giorno.
  • Il bambù utilizza meno acqua rispetto al legno tradizionale.
  • Il bambù è incredibilmente resistente.
  • Il cappello può essere riciclato in pannelli truciolari: MDF o OSB.

    Abbiamo anche iniziato a produrre cappelli utilizzando tappi di bottiglie di plastica in collaborazione con WasteCraft e persino in BlueWrap, il materiale di scarto ospedaliero, che puo’  essere trasformato in cappelli resistenti. Hai una qualche tipologia di rifiuto che non sai come gestire? Forse possiamo trasformarlo in un cappello!

Scarti di Bambù
Quando si tagliano i fogli di rimangono sempre degli scarti. Il nostro produttore conserva questi residui di bambù, che vengono successivamente trasformati in pannelli truciolari, MDF o OSB. Persino la segatura viene raccolta e utilizzata come combustibile per la fabbrica. Come avrai certamente notato, non ci piace sprecare materie prime!

Controllo, Controllo, e ancora Controllo!
Quando il tuo BINBIN è pronto, controlliamo che tutto sia stato fatto correttamente. L’intero processo produttivo richiede molto lavoro manuale, quindi ci piace dare un’ultima occhiata prima della spedizione.

Assemblaggio

Hai scelto l’assemblaggio completo del tuo contenitore per la raccolta differenziata? Allora ci occupiamo rapidamente di fissare tutto al posto giusto. Gli adesivi magnetici vengono applicati, gli stencil indicanti le diverse tipologie di rifiuto vengono inseriti negli stampi e i cappelli vengono avvitati. Tutto pronto? Il tuo BINBIN è in viaggio verso di te!

Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *